Gerotto presenta il Report ESG 2024

GEROTTO E SOSTENIBILITÀ: STANDARD INTERNAZIONALI PER IL SECONDO REPORT ESG

Gerotto Federico s.r.l. ha pubblicato su base volontaria il Report ESG 2024, rinnovando per il secondo anno la sua attenzione all’impatto ambientale, sociale e di governance, seguendo gli standard europei EFRAG. Lo scorso anno, infatti, era stato pubblicato il primo report a testimonianza dell’impegno dell’azienda per aderire ai più importanti standard volontari internazionali.

RISPETTO AMBIENTALE

L’azienda ha monitorato il proprio consumo di energia, emissioni e l’impatto delle sue attività sull’ambiente, territorio e biodiversità.  È inoltre accurato il monitoraggio di risorse e rifiuti prodotti dall’azienda, raggiungendo una grande diminuzione dei rifiuti prodotti in sede e aumento del riciclo di quelli prodotti in cantiere. Si ha, ad esempio, il 100% di riciclaggio o riuso di rifiuti pericolosi, quali scarti e filtri di olio, ma anche dei non pericolosi come imballaggi e polveri.

VALORE SOCIALE

In un’epoca in cui la salute e la sicurezza sul lavoro sono tema di confronto quotidiano, Gerotto Federico s.r.l. investe nella formazione dei suoi dipendenti, nella creazione di ambienti di lavoro sicuri, ma anche nel concreto sostegno del territorio. Rilevante è il progetto Risk-off, intrapreso nel 2024 dall’azienda, con l’obiettivo di analizzare l’ambiente ed il lavoro stesso in cantiere, per comprendere al meglio i rischi e assicurare livelli più elevati di sicurezza. 

L’azienda, a sostegno della parità di genere, ha conseguito la certificazione UNI/PdR125:2022, valorizzando il lavoro femminile; fornisce poi supporto ai genitori e relative famiglie, oltre che operare al reinserimento di risorse parte della forza lavoro, tramite l’adesione al programma GOL in collaborazione con la scuola edile di Padova.

EVOLUZIONE DELLA GOVERNANCE

Nel 2024, Gerotto Federico s.r.l. ha concluso il passaggio generazionale iniziato nel precedente anno, con l’inserimento nella compagine sociale di Claudia Gerotto. L’azienda concretizza il suo impegno verso gli standard europei ed internazionali tramite certificazioni relative alle sue aree di attività aziendali.

Si tratta delle certificazioni per la gestione della qualità (ISO 9001), della salute e sicurezza sul lavoro (ISO 45001) e per la gestione ambientale (ISO 14001), e le relative al rispetto di standard internazionali per la responsabilità sociale d’impresa (SA 8000:2014) e per gestire e prevenire la corruzione (ISO 37001:2016).

Gerotto-robotics

Gerotto ROBOTICS

Le migliori soluzioni per la manutenzione industriale, la pulizia di serbatoi di stoccaggio, tubazioni, spazi confinati, zone Atex e ambienti subacquei.

Articles and news

Latest articles

Subscribe to the newsletter to stay updated on the latest news

    Lo scorso 21 giugno 2024 al Centro Congressi di Padova oltre 400 ospiti provenienti dall’Italia e dall’estero hanno festeggiato i 50 anni dell’azienda. Un contesto innovativo dentro al quale, con video emozionali e un cortometraggio, sono stati rivissuti le tappe e i traguardi raggiunti in questo lungo percorso.

    La serata è stata aperta con un corto creato con le storie, i sogni, e le imprese dei dipendenti realizzati nel corso dei 50 anni dell’azienda. In seguito, Alessandro Gerotto, CEO dell’azienda, nel suo speech, ha intrecciato la storia dell’azienda con la sua, approfondendo i valori, la missione e la visione che costituiscono il DNA passato, presente e futuro dell’azienda.

    Commenta Alessandro Gerotto: «Il 21 giugno è stato un momento fondamentale che ha unito emozioni e sorrisi, ma soprattutto che ha celebrato insieme a colleghi, di ieri e di oggi, clienti, partner e stakeholder 50 anni di evoluzione. Condensare questo viaggio in un evento ha permesso di far emergere i valori fondanti della nostra impresa, quei valori che si esprimono anche oggi, ogni giorno, nel lavoro di tante collaboratrici e collaboratori. A loro, in primis, e poi ai nostri clienti, fornitori e stakeholder va un grande ringraziamento per essere protagonisti di una storia che, partita da un piccolo paese ha raggiunto tutto il mondo».

    Il Presidente di Confindustria Veneto Est, Leopoldo Destro, insieme al Senatore Antonio De Poli, al Presidente della Camera di Commercio di Padova, Antonio Santocono, e al sindaco di Campodarsego, Valter Gallo, hanno premiato l’azienda per l’impegno dimostrato, orgogliosi di avere una realtà come la nostra, che è stata grado di apportare così tanto valore al territorio e di farsi conoscere in tutto il mondo.