Presso la centrale di Ohaaki, in Nuova Zelanda, Intergroup è stata incaricata da Contact Energy per svolgere un intervento critico: la rimozione dei fanghi accumulati nelle torri di raffreddamento geotermiche. Con il tempo, queste strutture accumulano grandi volumi di fanghi che generano inefficienze operative e seri rischi per la sicurezza, in particolare a causa della presenza di gas solfuro di idrogeno.
La Sfida
I metodi tradizionali di rimozione dei fanghi in questo contesto richiedevano:
- Uso estensivo di DPI a causa del solfuro di idrogeno.
- Elevato sforzo fisico per i lavoratori.
- Squadre numerose (fino a 9 operatori).
- Operazioni lunghe e poco efficienti.
In breve, la pulizia manuale comportava rischi elevati per gli operatori e lunghi tempi di fermo impianto.
La Soluzione Intelligente
Grazie al nostro distributore ufficiale KOR Equipment Solutions, Intergroup ha impiegato il Gerotto Lombrico S, un robot certificato Zone 0 No-Man Entry, progettato appositamente per la pulizia di serbatoi e le operazioni in spazi confinati.
Questo robot telecomandato può essere personalizzato con vari accessori intercambiabili, come telecamere e luci, ugelli, coclee, per ottimizzare la rimozione dei fanghi e migliorare la pulizia dei fondi dei serbatoi.
Vantaggi principali della soluzione robotica Gerotto:
- Completamente telecomandato e a sicurezza intrinseca.
- Riduzione della squadra da 9 a soli 3 operatori.
- Funzionamento continuo.
I Risultati
In un’operazione di 10 turni, Intergroup ha raggiunto:
- Produttività triplicata rispetto agli interventi manuali precedenti.
- Rimozione fino a 40 metri cubi di fanghi per turno.
- Riduzione significativa dei rischi per la sicurezza e dell’uso di DPI.
- Minore affaticamento, tempi di intervento più rapidi e migliore gestione dei fanghi.
Il robot Gerotto ha migliorato la sicurezza e rivoluzionato l’efficienza del processo di rimozione dei fanghi.
La pulizia robotica non è il futuro, è già qui.
Scopri di più sulle nostre soluzioni robotiche per ambienti industriali ad alto rischio.
Gerotto ROBOTICS
Le migliori soluzioni per la manutenzione industriale, la pulizia di serbatoi di stoccaggio, tubazioni, spazi confinati, zone Atex e ambienti subacquei.
Articles and news
Latest articles
Subscribe to the newsletter to stay updated on the latest news
Lo scorso 21 giugno 2024 al Centro Congressi di Padova oltre 400 ospiti provenienti dall’Italia e dall’estero hanno festeggiato i 50 anni dell’azienda. Un contesto innovativo dentro al quale, con video emozionali e un cortometraggio, sono stati rivissuti le tappe e i traguardi raggiunti in questo lungo percorso.
La serata è stata aperta con un corto creato con le storie, i sogni, e le imprese dei dipendenti realizzati nel corso dei 50 anni dell’azienda. In seguito, Alessandro Gerotto, CEO dell’azienda, nel suo speech, ha intrecciato la storia dell’azienda con la sua, approfondendo i valori, la missione e la visione che costituiscono il DNA passato, presente e futuro dell’azienda.
Commenta Alessandro Gerotto: «Il 21 giugno è stato un momento fondamentale che ha unito emozioni e sorrisi, ma soprattutto che ha celebrato insieme a colleghi, di ieri e di oggi, clienti, partner e stakeholder 50 anni di evoluzione. Condensare questo viaggio in un evento ha permesso di far emergere i valori fondanti della nostra impresa, quei valori che si esprimono anche oggi, ogni giorno, nel lavoro di tante collaboratrici e collaboratori. A loro, in primis, e poi ai nostri clienti, fornitori e stakeholder va un grande ringraziamento per essere protagonisti di una storia che, partita da un piccolo paese ha raggiunto tutto il mondo».
Il Presidente di Confindustria Veneto Est, Leopoldo Destro, insieme al Senatore Antonio De Poli, al Presidente della Camera di Commercio di Padova, Antonio Santocono, e al sindaco di Campodarsego, Valter Gallo, hanno premiato l’azienda per l’impegno dimostrato, orgogliosi di avere una realtà come la nostra, che è stata grado di apportare così tanto valore al territorio e di farsi conoscere in tutto il mondo.